Per coloro che fossero interessati, e potremmo e dovremmo esserlo tutti, quì di seguito trovate il link della Comunità del Diaconato in Italia, dove possiamo rivedere i video relativi alla tre giorni del Convegno. Molto interessante per riaprire un dibattito sulla “pastorale della salute”. Non si tratta solo di cio’ che i diaconi possono fare in questo ambito, ma di cio’ che la Chiesa è rispetto a questa dimensione della vita dell’uomo. Affrontare le problematiche aperte sulla umanizzazione delle strutture ospedaliere, con coraggio denunciare i gravi ritardi nella gestione del settore “salute”, perchè finalmente veda solamente la persona al centro di ogni scelta e decisione e non il profitto, la sua dignità e non il rispetto del badget che veda e consideri il malato come persona e non oggetto di cura, con il suo bagaglio umano e la sua storia. Le problematiche sono tante e noi crediamo che nel fratello ammalato c’è la presenza reale di Gesù Crocifisso sofferente che ci interroga ogni giorno. Uno degli ambiti pastorali della Caritas diocesana è proprio quello della pastorale della salute che sarà attenzionata da due diaconi della nostra diocesi. (P.V.)
http://www.comunitadiaconato.it/xxvi-convegno-nazionale-cefalu-2—5-agosto-2017-1.html