Si è svolta ieri sera alle ore 19.00 nella chiesa di Santa Maria La Cava, l’assemblea pastorale cittadina organizzata dal vicario foraneo di Aidone don Carmelo Cosenza. Presenti Don Massimo Ingegnoso sacerdote e don Salvatore Farina diacono.
L’importante occasione di confronto ha visto i numerosi partecipanti confrontarsi sul tema della comunione ecclesiale e della cura pastorale della porzione del popolo di Dio che è in Aidone ,anche alla luce del decreto di SER mons. Rosario Gisana Vescovo il quale nomina don Carmelo e don Massimo parroci ,in solidum ,di San Lorenzo e San Leone.
Ricca ed esauriente la presentazione all’Assemblea, da parte del vicario foraneo don Carmelo Cosenza ,dei contenuti dei documenti ,successivamente consegnati, relativi :
a)Orientamenti Sinodali “La Casa sulla Roccia”, frutto del confronto sinodale sull’Amoris Laetitia;
b) la lettera del Vescovo ai Presbiteri e ai Diaconi Piano Pastorale Diocesano 2017 – 2020 “Riscoprire la Comunione, vivendo la Comunità” .
L’occasione è stata propizia sia per comunicare il prossimo impegno per il 3 Febbraio ,festa del Verbum Domini -perché in ogni Vicariato prende il via la pratica della Lectio Divina e tale festa sarà occasione anche per una piccola missione popolare- sia per dare attuazione alla costituzione delle équipes Caritas e le loro attività, tra le quali quella del ‘Centro di Ascolto’.
Esiste già ad Aidone una esperienza consolidata di Caritas Parrocchiali e di Banco Alimentare ed è fattivo e partecipativo l’impegno dei volontari i quali nella logica della condivisione fraterna e dell’intervento verso i fratelli, che vivono in condizioni di disagio e/o di emarginazione ,dedicheranno tutte le loro energie per costruire una rete di relazioni che possa leggere i bisogni ed arginare le povertà.
E’ stata,altresì, evidenziata la triplice finalità del centro di ascolto :
a)Educare la comunità cristiana al senso della solidarietà;
b)Promozione di una cultura della solidarietà;
c)Promozione del territorio attraverso una progettualità attenta e costruttiva che fa dei membri dell’equipe sentinelle di carità che sanno intercettare il complesso delle povertà emergenti e coinvolgere le intelligenze presenti nel territorio. A tal proposito, si ribadisce che una particolare capacità di ascolto si sviluppa e si matura nella preghiera e nella comunione ecclesiale.
Il centro di ascolto Caritas sarà coordinato dal diacono Salvatore Farina in collaborazione con i parroci ed i volontari dell’equipe in Via Sen.Cordova presso la Chiesa di San Salvatore.